L'uso del bambù nei progetti di paesaggistica
Nella ricerca di materiali per il giardinaggio sostenibili ed esteticamente gradevoli, il bambù si è imposto come precursore, in particolare nel settore delle terrazze e delle recinzioni. Andando oltre il suo utilizzo tradizionale come pianta viva, i prodotti in bambù ingegnerizzato stanno rivoluzionando il design degli esterni, offrendo una combinazione unica di credenziali ambientali, straordinaria durata e bellezza senza tempo.
Decking in bambù: bellezza sotto i piedi
Il decking in bambù è diventato un'alternativa popolare ai legni duri tradizionali, come l'IPE, e ai materiali compositi. Viene realizzato laminando fili o strisce di bambù ad alta pressione con adesivi, ottenendo un prodotto eccezionalmente duro, denso e stabile. Questo processo ingegneristico conferisce al decking in bambù una durezza Janka che spesso supera quella della quercia rossa e persino di alcuni legni duri tropicali, rendendolo altamente resistente a graffi, ammaccature e calpestio intenso.

Il fascino estetico del decking in bambù è notevole. Conferisce un tocco caldo, contemporaneo e leggermente esotico a qualsiasi spazio abitativo all'aperto. Disponibile in una gamma di tonalità naturali, dal marrone chiaro alle tonalità più intense, si adatta a qualsiasi stile architettonico, dal moderno minimalista al resort tropicale. Inoltre, le sue doghe eleganti e uniformi creano un piano visivo pulito e ampio, perfetto per patii, bordi piscina e vialetti da giardino. Le moderne tecniche di produzione garantiscono inoltre che il decking in bambù di alta qualità sia trattato per resistere all'umidità, ai danni dei raggi UV e alla decomposizione fungina, garantendone longevità e aspetto vivace per anni con una manutenzione minima.
Recinzioni in bambù: privacy e stile naturali
Come materiale per recinzioni, il bambù offre una velocità di installazione senza pari e un'estetica naturale e organica che le recinzioni in legno o vinile difficilmente riescono a eguagliare. Le recinzioni in bambù sono generalmente disponibili in rotoli di pali preassemblati o in pannelli rigidi, consentendo la creazione rapida e semplice di schermature per la privacy e delimitazioni di confini.
I vantaggi funzionali sono numerosi. Una recinzione in bambù offre privacy immediata e protezione dal vento, creando un rifugio appartato nel giardino. La sua texture e il suo colore naturale si fondono armoniosamente con il paesaggio, ammorbidendo le linee nette e promuovendo un senso di tranquillità. A differenza di una siepe di bambù viva, una recinzione costruita non richiede tempi di attesa per la crescita e non presenta rischi di invasività, poiché si tratta di un prodotto raccolto. Per una soluzione più personalizzata e durevole, i sistemi a pali e traverse che utilizzano pali di bambù massiccio possono creare recinzioni architettoniche di grande impatto, robuste e di grande impatto visivo.
Il vantaggio principale che accomuna decking e recinzioni è la sostenibilità. Il bambù è un'erba che si rinnova rapidamente, con alcune specie che maturano in soli tre-cinque anni, rispetto ai decenni necessari agli alberi di latifoglie. Il suo utilizzo nel paesaggio riduce la pressione sulle foreste secolari e offre un'opzione durevole e biodegradabile al termine del suo lungo ciclo di vita.
In conclusione, l'applicazione del bambù in terrazze e recinzioni rappresenta una perfetta sinergia tra forma, funzione e responsabilità ecologica. Permette a proprietari di case e progettisti di costruire spazi esterni belli e resistenti, compiendo al contempo una scelta consapevole per il pianeta, dimostrando che il giardinaggio moderno può essere sia lussuoso che sostenibile.
Per maggiori dettagli, visitarewww.rebo-bamboo.com oppure inviateci le vostre richieste al nostro indirizzo email: rebo@fjgoldenbamboo.com